VASSAGO
Ogni sera, dopo i concerti, e per chiudere la serata, “Equilibri riflessi”. Spettacolo di focogiocoleria con Vassagoe i suoi giochi di fuoco. Focogiocoleria con le sfere infuocate e di cristallo, e nuovo spettacolo per un artista ormai di casa al Triskell. Vassago, ha una lunga esperienza con i giochi di fuoco, e porta i suoi spettacoli e coreografie in moltissime feste celtiche e medioevali, come anche in rievocazione ed eventi di vario tipo. Tra le sue specialità, troviamo spettacoli di contact juggling, manipolazioni di fuoco, spitfire ma soprattutto i giochi con le sfere di cristallo, che fa rotolare tra le mani e scivolare lungo le braccia incantando il pubblico di tutte le età. Animerà magicamente le serate del Festival, con il suo nuovo spettacolo.
NEWS 2015 !!! IL PONY “AFRICA”
Passeggiata con il pony “Africa” per tutti i bambini, dalle 16 alle 19:30, da lunedì 22 giugno fino alla fine del Triskell. Offerta libera. Africa è un piccolo pony dell’associazione “Volontari Alpe Adria” che collabora con la Cooperativa Lybra nella progettazione di percorsi psico-educativi dedicati alle persone disabili. Grazie alla disponibilità dell’associazione Uther Pendragon, abbiamo l’occasione di svolgere questa attività per bambini per la raccolta fondi “Pet therapy” per far sì che i disabili possano beneficiare anche di questa opportunità terapeutica per migliorare la propria qualità di vita!!! Vi aspettiamo numerosi!
“Truccabimbi”, “Body Painting”
e “Acconciature Celtiche”
Ogni sera presso l’info-point, sarà presente una postazione di “Truccabimbi”, “Body Painting” e “Acconciature Celtiche” tutto ad offerta libera. Con Lady Owl, e Le Driadi.
NEWS! Domenica 28 Giugno dalle ore 16.00
“CELTIC BODY PAINTING & CELTIC HAIRSTYLE”
Dimostrazione di Celtic Body Painting sul corpo e acconciature celtiche, con Lady Owl, BrigantiArt e Le Driadi.- A fare da modella, Nina Lavenderfield MacAjvar.
Domenica 28 Giugno dalle ore 16.00
“TROFEO ALASDAIR”
1° Torneo di tiro con l’arco, “Trofeo Alasdair” in memoria del caro amico e socio Alessandro Coretti, recentemente scomparso. A cura dell’Ass. Dil. Sport. Dragon Rouge e con i The Bulldogs Compagnia Arcieri Trieste. Premiazioni a fine torneo sul palco concerti.
Eravamo ragazzi quando la sera ci si trovava in piazza per decidere dove andare a divertirsi. Dopo diversi anni, ci reincrontrammo a una festa da ballo irlandese. Stava spinando birre come se fosse sempre stato il suo passatempo preferito, con la sua passione, la sua allegria, e il suo spirito libero e spensierato. Poi, dal SainTS Patrick’s Day organizzato alla Fiera di Trieste e quindi dal terzo Triskell, già faceva parte integrante del nostro staff. Ogni anno è stato un fedele e instancabile volontario, trovando sempre il tempo anche per divertirsi tirando con l’arco, vestendosi da celta, e vivendo appassionatamente il festival nel suo insieme. Non aveva nemici, era di animo buono e sempre con il sorriso, ed era impossibile non volergli bene. Tante serate fate sotto la pergola del suo giardino di casa sua, sempre aperta a tutti, e capodanni con O.P.Q. (ognuno porta qualcosa), fino all’ultimo del 2015 dove, la sua luce e la sua dignità non hanno fatto trasparire mai la tristezza di chi nel profondo, sa che stava per andarsene. Era socio anche della Dragon Rouge, perché amava esserci e sostenere tutte le nostre iniziative.Ci ha lasciato da poco, ma il ricordo del suo sorriso sincero e del suo entusiasmo, resterà sempre nei nostri cuori e riuscirà sempre a riempire perfettemente il vuoto che ha lasciato, in tutti quelli che lo conoscevano.
Grazie Sandro… e Slàinte math!
ALTRE ANIMAZIONI
Domenica 21 giugno ore 00.00
Celebrazione di “Litha”, il Solstizio d’Estate. A cura di Denise Myriam Cannas con l’accompagnamento con l’arpa di Siobhan Owen. Ai 3 archi.
Sabato 20, Domenica 21, Sabato 27 e Domenica 28 alle ore 17.00
Racconti e poemi bardici, con “Lady Honeyblood e Il Cerchio delle Fiabe” dei MacAjvar. Al cerchio di pietre nel boschetto.
Lunedì 22 e Mercoledì 24 alle ore 17.30
Imparare lo “Sgalancio“, l’antico gioco del moderno frisbee. Divertimento a tappe per adulti e bambini. A cura del Clan Tre Draghi. Zona palco.
Martedì 23 giugno ore 00.00
Rito dei “Fuochi di San Giovanni”. A cura di Denise Myriam Cannas del clan Lough Gur. Ai 3 archi.
Ogni pomeriggio da sabato 20 dalle ore 16.00 al campo storico, prove libere di tiro con l’arco con l’ASD Dragon Rouge The Bulldogs Arcieri Trieste.
Ogni sera dopo le ore 21.00 al cerchio di pietre nel boschetto, le richiestissime divinazioni con il “Giardino Arcano“.
Ogni sera dalle ore 18.00 circa, troverete installata la “Triskell Celtic Camera” dove poter lasciare un video-messaggio, una gag, suggerimenti, commenti o smorfie. I messaggi più simpatici saranno visibili sul sito della Uther Pendragon.
Anche quest’anno ci si potrà fare una “S’Elfi” cliccando sul fungone rosso del Pixie presso l’Info-point, e le foto saranno automaticamente caricate sul sito del Pendragon e sulla pagina FB.