L’Associazione Culturale Uther Pendragon prende il nome da quell’antica figura semimitica che fu il Rhi di Cymru (il sovrano dell’antico Galles britannico) nel quinto secolo d.C. e padre del più noto Re Artù.
Ovviamente ci occupiamo di “celtismo”, più che dal lato di studio e ricerca, da quello organizzativo; nella pagina delle “iniziative”, inerenti il nostro passato, potrete trovare tutte le manifestazioni che abbiamo organizzato e quelle alle quali abbiamo collaborato.
La Uther Pendragon è stata fondata a Trieste, nel novembre del 1999.
L’idea nasce di due dei soci fondatori Walter e Betty, che da tempo condividevano la passione per tutto ciò che concerneva il mondo celtico.
Decisi più che mai di fondare un’associazione celtica anche a Trieste, contattarono cinque amici per condividere questo loro progetto: Stefano, un appassionato della saga arturiana; Ugo, uno studioso di spiritualità celtica; Giuliano, archeologo di professione che partecipava agli scavi in Friuli Venezia Giulia a testimonianza della presenza degli insediamenti dei Celti Carni nella nostra regione; Muzio, un musicista appassionato di storia e cultura celtica e Max, l’esperto in rievocazioni storiche.
Da questo gruppo di amici è sorta l’Associazione culturale Uther Pendragon, che ogni anno, anche se con soci ormai diversi da quelli fondatori, oltre ad eventi di minore entità realizza ogni anno in estate il Festival Celtico Internazionale di Trieste Triskell.
Il nome scelto per l’Associazione, Uther Pendragon, prende il nome da quell’antica figura semimitica che fu il Rhi di Cymru (il sovrano dell’antico Galles britannico) nel quinto secolo d.C. e padre del più noto Re Artù.
L’associazione, più che del lato storico/culturale del “celtismo”, si occupa principalmente del lato organizzativo del Festival triestino, e nel contempo progetta per i suoi soci viaggi didattici nelle terre cosiddette “celtiche” alla ricerca delle tradizioni culturali di quei paesi, dove i Celti hanno lasciato infinite tracce.
Con la programmazione dell’ormai noto Triskell, ha oltrepassato i confini dell’Italia, divenendo promoter di vari gruppi musicali che hanno creduto nelle potenzialità dell’associazione stessa.
Betty – Presidente
Walter – Vicepresidente
Dorina – Segretaria, webmaster