- Sabato 25 giugno alle 18.30 – “L’antica religione dei Celti ed il Neo-Paganesimo: Viaggio attraverso le credenze e le tradizioni degli antichi celti, curiosità e miti da sfatare”. A cura di Aes Torkoi.
- Domenica 26 giugno alle 18.00 – “Dell’amore e di altri prodigi del mondo di Gnomi e Fate”. Conferenza con Giovanni Zavalloni (l’uomo degli Gnomi del programma TV “Maurizio Costanzo Show” e attuale opinionista sempre degli Gnomi in Radio 101 RTL102.5 nel programma “Radio Costanzo Show”). A seguire, Zavalloni celebrerà il Rito delle Fate. Nel corso della serata sarà inoltre a disposizione per la lettura dei tarocchi degli Elfi, a richiesta”.
- Lunedì 27 giugno alle ore 18.00 – Conferenza storica “Come eravamo: popoli a confronto durante l´etá romana nel Friuli-Venezia-Giulia”. Con Max Berger referente storico-archeologico della Legio VI Ferrata, consulente storico-filologico nel progetto “Logkphoroi” sulla ricostruzione di reperti nella ricerca e sviluppo su” Pugnam Parati”; referente storico e aiutante di campo dell’A.S.D. Dragon Rouge.
- Mercoledì 29 giugno alle 18.30 – “I colori e gli abiti dei Celti: come gli antichi celti tingevano le stoffe e producevano i loro meravigliosi abiti”. A cura di Aes Torkoi.
- Giovedì 30 giugno alle 18.30 – “L’evoluzione dalla spada, dal coltello neolitico ai giorni nostri”. Con l’Istruttore Nazionale di Scherma Storica, Moreno Gherlizza. A cura dell’ASD Trieste Scherma Storica.
- Venerdì 1 luglio alle 18.30 – “I guerrieri Celti: armi, armature e tattiche di guerra”. A cura di Aes Torkoi.
- Sabato 2 luglio alle 18.30 – “Il lato oscuro della religione dei Celti: Riproponiamo una viaggio attraverso le storie più controverse ed oscure dei culti degli antichi Celti, con nuove scoperte ed approfondimenti”. A cura di Aes Torkoi.
- Domenica 3 luglio alle 17.00 – “I misteri di Stonehenge. Nuove scoperte e riflessioni su uno dei megaliti più affascinanti e misteriosi al mondo”. Con il prof. Fabio Calabrese.
- Domenica 3 luglio alle 18.30 – Presentazione del libro “Primavera Sacra” di Fabio Calabrese (Collana Long Stories Fantasy).