Notte da pirati al Triskell con i Drunken Saylors e i Pyrates

Posted by
|

Sbarcano i pirati al Boschetto del Ferdinandeo per il giovedì sera del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica fino al 3 luglio a Trieste. Una serata scatenatissima e tutta da ballare canticchiando stornelli irlandesi e gighe spavalde. A “solcare” per primi il palco della manifestazione saranno i nostrani Drunken Sailors alle 20.30, la band triestina aprirà la serata a tema piratesco dopo il successo ottenuto sul palco lo scorso anno. Alle 22.00 invece approderanno dall’Olanda cinque pirati scatenati, armati di chitarra, basso, batteria e violino i “Pyrates!”. Si esibiscono in costume da pirata e cantano le canzoni di tutti i porti, melodie popolari di marinai di tutte le epoche, che coinvolgeranno il pubblico in danze e cori pirateschi. Prima assoluta per Trieste.
Sempre ricco di animazione il pomeriggio del festival, apre alle 16.00 con le dimostrazioni e prove libere di tiro con l’arco con l’Asd Dragon Rouge and The Bulldogs Compagnia Arcieri Trieste con l’istruttore Rob Roy, in campo storico. Alla stessa ora per i più piccini lo stage gratuito di spada per bambini a cura di Aes Torkoi, che alle 17.30 curerà le lezioni individuali di scherma antica. All’arte della spada sarà dedicata anche la conferenza delle 18.30, con Moreno Gherlizza, istruttore nazionale di scherma storica, intitolata: “L’evoluzione della spada, dal coltello neolitico ai giorni nostri”. A cura dell’ASD Trieste Scherma Storica. Spazio alla manualità alle 16.00 con il laboratorio del cuoio per la creazione di un portacorno con Wolf MacAjvar.
Sempre visitabile la mostra “Le migrazioni dei Celti”, popolo di crocevia di prerogativa nomade, oltre che di grande perizia di navigatori, le cui tracce sono state trovate in terre lontanissime quali la Cina. In questa esposizione verranno rappresentati i vari viaggi migratori di questo popolo, come sintesi e e simbolo dei popoli di ogni identità cultura e provenienza, di cui i Celti ne erano un chiari esempio.
Inoltre tende storiche, accampamenti, battaglie, dimostrazioni, divinazioni e rievocazioni di antichi rituali. Animazioni varie e giochi saranno proposti dai Clan presenti per tutta la durata del festival. Il tutto accompagnato dalla leggendaria cucina celtica e dalla favolosa birra irlandese.
Ritorna anche l’acclamatissima “Lotteria Celtica”, anche quest’anno l’associazione Uther Pendragon ha messo in palio ben 15 premi. Dopo un viaggio in Irlanda di 7 giorni per due persone, anche un week-end a Dublino sempre per due, bottiglie di idromele, un CD degli Auli, uno dei Fabula, e vari nuovi gadget. Perché non tentare la fortuna con soli 2 euro a sostegno della manifestazione vincendo un meraviglioso viaggio? Con la Lotteria Celtica si può! Il regolamento completo è visibile sul sito www.celticevents.org www.utherpendragon.it. Con i biglietti della lotteria il Triskell si autofinanzia, chi ama questa manifestazione ha l’opportunità di sostenerla con soli 2 euro, e con la possibilità di vincere meravigliosi premi.

Tutti i concerti del Triskell vengono trasmessi in diretta streaming sul sito www.utherpendragon.it

Add a comment

You must be logged in to comment.

Privacy Policy | “Skiant Nerz Karantez” – Associazione Culturale Uther Pendragon © 2015 
This carousel is empty, please add some logos.