Apre martedì 21 giugno con un “Preludio”, la sedicesima edizione del Triskell, il festival internazionale di musica e cultura celtica di Trieste, per mantenere nel programma la tradizionale notte del Solstizio d’Estate “Litha”, che è parte integrante e caratteristica del Festival. In questa serata, funzionerà tutto come durante i dieci giorni di festival, soltanto il mercatino artigianale sarà ridotto. Il programma serale però sarà davvero ricco. Aprirà Frina, grande ed eclettica artista di casa nostra, nell’ambito dello “Spazio ai gruppi locali”. L’artista incanterà il pubblico con la sua voce suadente accompagnata dall’arpa celtica, per proseguire integrandosi nella nuova band locale dei Second Moon Project, band al debutto con musiche fantasy dal sapore sognante. Il concerto sarà animato dalla voce narrante di Wolf MacAjvar (Lorenzo Grdina), danze e improvvisazioni dello spettacolo “Sanctuary”.
A seguire rappresentazione storica con duelli “Le lame degli Dei” a cura del clan di Aes Torkoi, e a finire la serata la celebrazione di Litha, il Solstizio d’Estate in campo storico con Denise e il Clan Lough Gur..
ll tutto accompagnato dalla leggendaria cucina celtica e dalla favolosa birra irlandese.
Il Festival, dopo due giorni di pausa, aprirà ufficialmente i battenti venerdì 24.
Ritorna anche l’acclamatissima “Lotteria Celtica”, anche quest’anno l’associazione Uther Pendragon ha messo in palio ben 15 premi. Dopo un viaggio in Irlanda di 7 giorni per due persone, anche un week-end a Dublino sempre per due, bottiglie di idromele, un CD degli Auli, uno dei Fabula, e vari nuovi gadget. Perché non tentare la fortuna con soli 2 euro a sostegno della manifestazione vincendo un meraviglioso viaggio? Con la Lotteria Celtica si può! Il regolamento completo è visibile sul sito www.celticevents.org www.utherpendragon.it. Con i biglietti della lotteria il Triskell si autofinanzia, chi ama questa manifestazione ha l’opportunità di sostenerla con soli 2 euro, e con la possibilità di vincere meravigliosi premi.
Novità di quest’anno tutti i venerdì, sabati e domenica del Festival il servizio di trasporto pubblico prolungherà le corse degli autobus fino all’una di notte.
Ascolta l’intervista alla Presidente dell’Associazione Uther Pendragon che presenta l’edizione 2016:
Add a comment
You must be logged in to comment.