I video
Per questi video si ringrazia il canale di Wallace73ts
Il Programma
Martedì 19 Giugno Boschetto del Ferdinandeo
Ore 19.30 Apertura del Festival e della cucina celtica.
Ore 20.45 “Il Ritorno del Piccolo Popolo”. Musical di irish line dance, con Living Country Experience (Trieste), Dance Country Cap (Pagnacco) e Funny Country Dance (Capriva).
Ore 21.30 Concerto dei “Myrddin”(Savona). Musica e ballate del Nord dai toni tradizionali per trasportarci nella verde Irlanda.
Ore 23.15 “Niamh”. Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo canto bardico di Wolf MacAjvar (Trieste). Prova generale.
Mercoledì 20 Giugno Boschetto del Ferdinandeo
Ore 19.30 Apertura della cucina celtica.
Ore 21.00 CisalPipers (Emilia-Romagna) in concerto. Dopo il clamoroso successo del 2006, eccoli in formazione completa.
Ore 23.15 “Niamh”. Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo canto bardico di Wolf MacAjvar (Trieste).
Giovedì 21 Giugno Boschetto del Ferdinandeo
Ore 15.00 Workshop interattivo di 3 ore con i rapaci, a cura di Ali in Libertà (Roma). Adesione a pagamento.*
Ore 15.30 Workshop di artigianato creativo fino alle ore 18.00: “Realizzazione di un abito celtico”. Max 10 persone. L’abito resterà di proprietà del partecipante iscritto. A cura di Crianda (Trieste). Adesione a pagamento.* Stoffa inclusa.
Ore 18.30 “La Grande Madre – Principio unico della spiritualità celtica”. Conferenza di Tabos, dell’Ordine dei Guardiani della Tradizione Druidica – Clan Rasna Boi (Modena)
Ore 20.45 “Il Ritorno del Piccolo Popolo”. Musical di irish line dance con Living Country Experience (Trieste), Dance Country Cap (Pagnacco) e Funny Country Dance (Capriva).
Ore 21.30 Vincenzo Zitello (Milano) in concerto, con le sue magiche arpe per una notte fatata.
Ore 23.00 “Niamh”. Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo canto bardico di Wolf MacAjvar (Trieste).
Ore 23.45 Rito del Solstizio d’Estate. Con Tabos & Kerniel dell’Ordine dei Guardiani della Tradizione Druidica – Clan Rasna Boi (Modena).
Venerdì 22 Giugno Boschetto del Ferdinandeo
Ore 15.00 Workshop interattivo di 3 ore con i rapaci, a cura di Ali in Libertà (Roma). Adesione a pagamento.*
Ore 17.00 Costruzione di un tamburo celtico “Bodhran” con Orso Bianco del Clan Arianrhod.
Ore 17.30 Stage gratuito di “spada per bambini” con Tiziano. Un appuntamento fisso da non perdere.
Ore 17.30 Stage gratuito di “danze irlandesi in linea”. Con Living Country Experience (Trieste). Nella terrazza esterna del MIB al Ferdinandeo.
Ore 18.00 Dimostrazione e prove libere di “tiro con l’arco”. A cura dell’Associazione Sportiva Triskell e il Clan del Gufo Grigio.
Ore 18.30 “Conversazione druidica sull’Homo Salvadego” nel boschetto al sacro cerchio di pietre. Con Tairin Tre Rocce druido dell’OBOD. A cura del Clan Arianrhod (Valtellina).
Ore 20.30 Gwen. Concerto di musica elfica con il gruppo triestino doc più conosciuto in città. Con strumenti tradizionali e Michele Veronese all’arpa celtica.
Ore 22.00 Anne Wylie Band (Germania). La splendida voce di Anne in formazione di Trio. Musica celtica con influenze world etniche e jazz. Per la prima volta in Italia.
Ore 23.30 “Niamh”. Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo canto bardico di Wolf MacAjvar (Trieste).
Sabato 23 Giugno Boschetto del Ferdinandeo
Ore 10.30 Workshop interattivo di 3 ore con i rapaci. A cura di Ali in Libertà (Roma). Adesione a pagamento.*
Ore 16.00 Workshop interattivo di 3 ore con i rapaci. A cura di Ali in Libertà (Roma). Adesione a pagamento.*
Ore 11.00 Workshop di costruzione del vostro “Bodhran” (tamburo celtico) con Orso Bianco del Clan Arianrhod. Materiale incluso nel costo (pelle trattata, etc.) Possono partecipare solo 2 persone. Adesione a pagamento.*
Ore 16.30 Stage gratuito di “spada per bambini” con Tiziano. Un appuntamento fisso da non perdere.
Ore 17.30 Stage gratuito di “danze irlandesi” con Fintan Shevlin & Bridin McElroy 4a classificata ai campionati mondiali di Irish dance. Nella terrazza esterna del MIB al Ferdinandeo.
Ore 18.00 Dimostrazione e prove libere di “tiro con l’arco”. A cura dell’Associazione Sportiva Triskell e il Clan del Gufo Grigio.
Ore 18.00 Laboratorio di forgiatura. 2 ore di dimostrazione con Arthur di come si crea con la forgia un Triskell in ferro.
Ore 18.30 Nuovo eccezionale stage gratuito di “Bodhran” con David “Hopi” Hopkins presso i 3 archi. Portare il proprio bodhran.
Ore 20.00 “La leggenda di Ys”. Spettacolare musical con danze e musica irlandese, con i 25 ballerini dei Gens d’Ys (Varese).
Ore 21.45 Erne (Irlanda) in concerto. Magnifico gruppo irlandese che propone musica tradizionale, arricchita dalle percussioni di David “Hopi” Hopkins e dai ballerini irlandesi Bridin McElroy 4a classificata ai campionati del mondo di danza irlandese e Fintan Shevlin. Per la prima volta in Italia.
Ore 23.30 “Niamh”. Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo canto bardico di Wolf MacAjvar (Trieste).
Ore 00.00 Rito della notte di San Giovanni. Con Tabos & Kerniel dell’Ordine dei Guardiani della Tradizione Druidica – Clan Rasna Boi (Modena).
Domenica 24 Giugno Boschetto del Ferdinandeo
Ore 10.30 Workshop interattivo di 3 ore con i rapaci. A cura di Ali in Libertà (Roma). Adesione a pagamento.*
Ore 16.00 Workshop interattivo di 3 ore con i rapaci. A cura di Ali in Libertà (Roma). Adesione a pagamento.*
Ore 16.30 Stage gratuito di “spada per adulti” con Tiziano (MO).
Ore 17.30 Stage gratuito di “danze scozzesi”. A cura del Clan McMulz. Nella terrazza esterna del MIB al Ferdinandeo.
Ore 18.00 Laboratorio di forgiatura. Dimostrazione con Arthur di come si crea con la forgia un Triskell in ferro.
Ore 18.00 Gara di “tiro con l’arco” con trofeo finale. A cura dell’Associazione Sportiva Triskell e il Clan del Gufo Grigio.
Ore 18.30 Dimostrazione dell’antica tecnica di macinatura dell’orzo e cottura sulla pietra. A cura del Clan Arianrhod (Valtellina).
Ore 20.30 “Il Ritorno del Piccolo Popolo”. Musical di irish line dance con Living Country Experience (Trieste), Dance Country Cap (Pagnacco) e Funny Country Dance (Capriva).
Ore 21.15 Concerto dei Sonerien Du (Bretagna). Storico gruppo bretone, con 18 CD all’attivo. “Musique à danser”. Per la prima volta in Italia festeggeranno con noi i 35 anni di attività.
Ore 23.15 “Niamh”. Spettacolo teatrale tratto dall’omonimo canto bardico di Wolf MacAjvar (Trieste).
Ore 00.00 Chiusura festival.
Il Clan del Gufo Grigio (S. Giovanni al Natisone), animerà le serate al cerchio di pietre nel boschetto, con l’atteso “Labyrinth”.
Attori principali dello spettacolo teatrale “Niamh”:
Niamh Sara Dolce – Elrin Chiara Bin – Caoilte Sergio Maggio – Jansell Loris Marcolin – Lomarek Adriano Tuis
Regia: Wolf MacAjvar – CoRegia: Sara Dolce
Costumi di Lorenzo Grdina, Marialuisa Moro e Maria Cristina Giacomini.
Coreografie a cura di Gan Ainm Irish Dancers
Ricco mercatino di oggetti e artigianato celtico, e servizio ristoro con cibo e bevande esclusivamente a tema.
INGRESSO AL FESTIVAL LIBERO E GRATUITO
Costi di iscrizione ai Workshop:
Interazione con i rapaci € 30,00 – Creazione di un abito celtico (da uomo o da donna) € 20,00 – Costruzione del Bodhran € 150,00
Per questi workshops è necessaria la preiscrizione in sede dell’Ass. Cult. Uther Pendragon V. Nordio 4/C -TS- c/o New Age Center
Acconto della ½ del costo del workshop, entro il 15 giugno.