I coreografici Fabula Aetatis e gli spettacolari Celtica Pipes Rock animeranno la seconda serata del festival.
Ritmi scoppiettanti e coreografie ad effetto per il primo venerdì sera del XII Festival Internazionale di Musica e Cultura Celtica di Trieste Triskell, fino al 1 Luglio presso il Boschetto del Ferdinandeo.
Dalla Germania i “Fabula Aetatis” stupiranno il pubblico con l’energia della loro musica dal suono molto caratteristico, con le loro potenti cornamuse medioevali accompagnate da grandi tamburi roboanti riescono a miscelare melodie tradizionali ad adattamenti originali, che rendono la loro musica moderna ed emozionante. Si esibiscono in rievocazioni medioevali e castelli, festival e rievocazioni storiche da tutta l’Europa, hanno all’attivo più di cinquecento concerti e arrivano in Italia per la prima volta, pronti a coinvolgere il pubblico del Triskell per ben due serate, quella di venerdì 22 e sabato 23 giugno alle 20.30.
La serata continua, alle 22.15 saliranno sul palco i pirotecnici “Celtica Pipes Rock” dall’Austria. Celtic rock di energia pura, con le cornamuse di John McLean Allan, piper scozzese di altissimo livello e Gwendolen Rowe, eccezionale piper californiana accompagnati da potenti tamburi. Uno spettacolo entusiasmante con effetti sonori e visivi imperdibili, grazie ai giochi di fuoco che la band propone sul palco.
A chiudere a tema la serata lo spettacolo di focogiocoleria di Vassago“Fuochi d’opposti poli: equilibri riflessi, labirinti d’elementi”, dedicato ai Quattro elementi.
Partono venerdì anche la serie di workshop, conferenze e stage che ogni anno animano i pomeriggi del Triskell.
Si parte con la spada per bambini alle 16.00, lo stage gratuito tenuto da Alex ai 3 archi, e il tiro con l’arco, dimostrazioni e prove libere a cura dell’Associazione Dilettantistica Sportiva Dragon Rouge.
I racconti e i poemi bardici faranno sognare grandi e piccini con “Lady Honeyblood e Il Cerchio delle Fiabe” dei MacAjvar al cerchio di pietre, mentre dalle 17.00 partirà il corso/workshop di “Fotografia dello spettacolo” a cura di Luca Valenta, che insegnerà a curiosi e appassionati come unire musica e fotografia.
Non mancano i giochi e le danze, dalle 17.30 grandi e piccini potranno sfidarsi rispettivamente nel “lancio de maiale” e nel “lancio della gallina”, oppure a colpi di danza con lo stage di danze bretoni curato da Anna e Flavio del Clan McMulz, alle 18.15 in zona palco.
Alle 18.00 la prima conferenza del Triskell 2012 verrà tenuta da Alban del Clan Cumhinich, tema sarà “L’albero come figura mitologica.”
Alle 18.30 saranno gli adulti a sfidarsi nell’arte della spada nel corso base tenuto da Aes Torkoi ai tre archi.
Tende storiche, accampamenti, battaglie, dimostrazioni, divinazioni, animazioni varie e molto altro proposto dai Clan presenti per tutta la durata del festival. Il tutto accompagnato dalla leggendaria cucina celtica e dalla favolosa birra irlandese.
Voglia di un bel viaggio in Irlanda? Ci sono i biglietti della Lotteria Celtica! La novità della dodicesima edizione del Triskell è proprio questa, in palio ci sarà un viaggio in Irlanda per due persone di 7 giorni e 6 notti in B&B con prima colazione, voli A/R per Dublino ed escursioni interne con guida inclusa. Regolamento completo sul sito www.utherpendragon.it.
Add a comment
You must be logged in to comment.